Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Comunicazione pubblica: prende il via il 17 settembre il 10° ComPA, salone della comunicazione pubblica.

07/09/2003 11020 lettori
5 minuti
Si terrà a Bologna, presso il quartiere fieristico, il 17, 18 e 19 settembre il 10° Salone della comunicazione pubblica e dei servizi al cittadino promosso dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e istituzionale.

Il calendario del COMPA 2003 è ricchissimo di appuntamenti: oltre 100 convegni, 5 incontri nazionali,tra cui segnalo il 1° incontro nazionale del coordinamento di scienze della comunicazione,  12 iniziative speciali, 14 laboratori di comunicazione pubblica e ancora premiazioni, eventi e presentazioni il tutto distribuito su un area di più di 22.000 mq.

Per il programma dettagliato è utile visitare le pagine del Compa, dove potrete conoscere argomenti, orari e nomi dei relatori, sul sito inoltre avrete la possibilità di iscrivervi al servizio gratuito di reminder sms: inserendo il vostro numero di cellulare riceverete un messaggio che vi ricorderà l'inizio dell'appuntamento al quale vi siete iscritti.

Il COMPA è diventato un appuntamento annuale irrinunciabile per aggiornarsi sul mondo della comunicazione pubblica e istituzionale,  ricco di idee, spunti e strumenti per la PA, che dimostrano, ancora una volta, come i temi dell'informazione e della comunicazione abbiano raggiunto un posto di primo piano all'interno del quadro istituzionale delle pubbliche amministrazioni.

Il Compa 2002 è stato visitato da circa 24.500 visitatori e quest'anno si prevede di raggiungere e superare quella cifra, non solo perché si tratta del 10° anno ma soprattutto per la grande offerta di convegni, incontri nazionali e dibattiti che caratterizzeranno questa edizione.

La Pubblica Amministrazione italiana sta imparando a fare comunicazione ed ha ancora sete di esperienze e nozioni, dando  un'occhiata anche ai progetti dei nostri cugini europei.

Il Compa 2003 aprirà i battenti alle 10.30 di mercoledì 17 settembre con la cerimonia di inaugurazione in cui saranno presenti il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca e il Ministro della Funzione Pubblica Luigi Mazzella.

Enti grandi e piccoli saranno presenti con i loro stands per pubblicizzare le loro esperienze e le loro best practices.
IL compa è un'occasione in più per sottolineare che essere strenui difensori della trasparenza dell'informazione e ascoltare i bisogni degli utenti sia la via giusta per dimostrare come la pubblica amministrazione sia sempre più evoluta e al servizio del cittadino.

Quando si parla di innovazione, un ruolo fondamentale hanno le nuove tecnologie e queste ultime vengono applicate anche a settori che sembrerebbero i più duri al cambiamento, come i protocolli generali degli enti: a questo proposito segnaliamo gli incontri sul progetto Panta rei: la comunicazione digitale nell'ente e tra gli enti , e  un incontro sul software libero che entra nella pubblica amministrazione e ancora le sinergie tra pubblico e privato nello sviluppo dei progetti di comunicazione pubblica .

Da segnalare anche gli incontri sulla formazione che possono interessare gli studenti di scienze della comunicazione: da quello sulla formazione come opportunità e diritto per la PA a quello sull'innovazione tecnologica nelle università per terminare con il 4° incontro nazionale dei docenti di comunicazione pubblica e discipline connesse e il già segnalato 1° incontro nazionale del coordinamento di scienze della comunicazione.

Potrei segnalarvi ancora molti incontri, seminari e convegni interessanti ma vi rimando al ricco programma che spero soddisfi le aspettative create.

Marina Mancini
Marina Mancini

Sono una giornalista pubblicista, responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Bagheria PA.
Direttore del periodico comunale "Comune in…forma" e responsabile sito web istituzionale www.comune.bagheria.pa.it

qui trovi il mio sito


questo è il mio blog: Comunic@rePA